Nel 2016, in occasione delle Olimpiadi di Rio, Procter & Gamble (P&G) lancia uno spot emozionale intitolato “Strong”, parte della pluripremiata campagna “Thank You, Mom”. Un video che non parla di prodotti, ma di valori universali, famiglia e forza emotiva.

Io sono Tommaso Bolognesi, consulente di marketing e comunicazione con base a Firenze (ma operativo in tutta Italia), fondatore di TB Marketing, del blog tbmarketing.it e della pagina Instagram @tb.marketing. In questo articolo ti spiego perché “Thank You, Mom – Strong” è uno degli spot più efficaci della storia recente del marketing.

🎥 P&G Thank You, Mom – “Strong” (Rio 2016 Olympics)
👉 Guarda su YouTube

Lo spot racconta le storie parallele di quattro atleti olimpici, ognuno alle prese con momenti di difficoltà, paura o dolore durante l’infanzia. Il filo conduttore è la presenza silenziosa e costante delle madri, che infondono sicurezza, coraggio, e resilienza.

Il messaggio finale?

“It takes someone strong to make someone strong.”
Una frase che sintetizza perfettamente la visione P&G: dietro ogni atleta, c’è una madre che ha saputo credere, sostenere, guidare.

  1. Unificare oltre 34 brand P&G (da Pampers a Gillette, da Ariel a Pantene) sotto un messaggio di valore condiviso.
  2. Rafforzare il legame emotivo tra brand e consumatori, non attraverso la vendita, ma tramite la gratitudine e l’empatia.
  3. Massimizzare la visibilità durante un evento globale come i Giochi Olimpici, dove sport e valori familiari si fondono.
  • ✅ Oltre 74 milioni di visualizzazioni online
  • ✅ Più di 370 milioni di interazioni social
  • ✅ Incremento vendite P&G: + 500 milioni di dollari post-campagna
  • ✅ Riconoscimenti internazionali in ambito brand purpose e storytelling

P&G ha trasformato un evento sportivo in una narrazione familiare globale, mantenendo alta la coerenza con le edizioni precedenti della campagna.

La forza di P&G sta nella sua capacità di unire brand diversi sotto temi universali e autentici. Prima di “Strong”, la serie “Thank You, Mom” era già nota grazie a spot come:

  • “Best Job” (Londra 2012): omaggio alle mamme che accompagnano i figli nel loro cammino verso il successo. Commovente e visivamente potente.
  • “Pick Them Back Up” (Sochi 2014): storie di bambini che cadono e si rialzano, supportati sempre dalle madri.

In ogni versione, P&G riesce a emozionare senza mostrare il prodotto, ma celebrando il ruolo delle persone che rendono possibile la crescita umana.

  • spot P&G Thank You Mom
  • Thank You Mom Strong Olympics 2016
  • pubblicità emozionale giochi olimpici
  • storytelling pubblicitario sportivo
  • P&G brand campaign Rio 2016
  • marketing emotivo storytelling
  • forza delle madri pubblicità
  • esempio spot emozionale efficace
  • P&G Best Job Londra 2012
  • Thank You Mom Sochi 2014

Questa è una delle campagne pubblicitarie più strategiche e potenti che abbia mai analizzato.

  • 💡 Racconta una storia senza mostrare un singolo prodotto
  • 🎵 Usa musica e regia cinematografica per emozionare
  • 🧩 Costruisce identità di marca su valori e relazioni

Quando un brand riesce a parlare al cuore, non ha più bisogno di parlare al portafoglio.

Con TB Marketing, aiuto aziende e brand a costruire narrazioni forti e coerenti, perché oggi il marketing si gioca nella memoria, non solo nel feed.

Se anche tu vuoi realizzare una campagna emozionale che lascia il segno, contattami:

👉 Vai alla pagina contatti
📲 Seguimi su Instagram: @tb.marketing