QUI ANALIZZIAMO LE MIGLIORI CAMPAGNE MARKETING DI SEMPRE.

Dumb Ways to Die: la campagna marketing che parlava di morte

“Dumb Ways to Die” è la campagna marketing virale che ha unito intrattenimento e sicurezza ferroviaria, vincendo 28 Cannes Lions.
Scopri come e perché ha funzionato.

🎬 Guarda il video originale su YouTube:

Ci sono campagne pubblicitarie che passano inosservate e campagne che diventano cultura pop.
E poi c’è “Dumb Ways to Die” – che è riuscita a fare entrambe le cose: divertire, educare e vincere premi ovunque.

Mi chiamo Tommaso Bolognesi, sono un consulente di marketing e comunicazione e, su questo blog, analizzo le campagne marketing più famose, quelle riuscite e quelle disastrose.
Perché dal marketing si impara anche (e soprattutto) osservando chi lo ha fatto bene.

Nel 2012, Metro Trains Melbourne aveva un problema: troppe persone si comportavano in modo pericoloso vicino ai binari.
Serviva una campagna per sensibilizzare – ma non con il solito approccio drammatico.
Così l’agenzia McCann Melbourne ha avuto l’intuizione perfetta: creare un video animato musicale, con personaggi buffi che muoiono in modi assurdi… fino al messaggio finale:

“Il modo più stupido per morire è ignorare la sicurezza ferroviaria.”

Risultato? Una delle campagne di marketing più virali e premiate della storia.

TB Marketing - Specialista marketing calenzano, prato, sesto fiorentino - Tommaso Bolognesi

Il video ha fatto il giro del mondo: oltre 300 milioni di visualizzazioni, articoli ovunque, condivisioni a valanga.
Il brano è entrato nella top 10 di iTunes, ha ispirato videogiochi, app, materiale scolastico.
Oltre 3 milioni di persone hanno firmato un impegno formale per comportarsi in modo sicuro.

Un mix perfetto di contenuto educativo, entertainment e strategia digitale.

Non parliamo solo di like. Dumb Ways to Die ha vinto 28 Cannes Lions (di cui 5 Grand Prix) e ha portato a un calo del 20% degli incidenti ferroviari a Melbourne.

Questa non è solo una “bella campagna marketing”.
È uno di quei casi studio da manuale che ogni professionista del settore dovrebbe conoscere.

TB Marketing - Specialista marketing calenzano, prato, sesto fiorentino - Tommaso Bolognesi

Perché ha fatto quello che ogni bravo consulente di marketing dovrebbe sapere fare:
conoscere profondamente il pubblico.

I giovani non vogliono essere spaventati: vogliono essere coinvolti, magari anche con ironia.
La campagna ha parlato la loro lingua, ha scelto il formato giusto e lo ha reso memorabile.

Come consulente, studio da anni campagne che hanno funzionato (e quelle che non hanno funzionato).
Dumb Ways to Die mi ha colpito perché rappresenta l’equilibrio perfetto tra creatività, strategia e impatto sociale.
Un esempio da portare in aula, in azienda, ovunque si parli di comunicazione fatta bene.

TB Marketing - Specialista marketing calenzano, prato, sesto fiorentino - Tommaso Bolognesi

Intrattenere per educare funziona, ma solo se conosci il tuo pubblico meglio di chiunque altro. Questa campagna marketing è la prova che anche i temi più seri possono essere trattati con leggerezza – senza perdere efficacia. ‘Dumb Ways to Die’ resta un esempio da studiare per chiunque voglia creare una comunicazione d’impatto nel mondo digitale.

Ha saputo educare e coinvolgere milioni di persone con uno stile creativo e innovativo.

Una riduzione del 20% negli incidenti ferroviari e decine di milioni di interazioni globali.